Psicosintesi

[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1770″ img_size=”full” css=”.vc_custom_1594810184254{margin-top: 30px !important;margin-bottom: 30px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Psicosintesi

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1594823968976{margin-top: 30px !important;}”][vc_column_text]I bisogni, gli istinti, gli impulsi e i desideri tendono a produrre le immagini, le idee e le emozioni corrispondenti. Immagini ed idee, a loro volta suggeriscono le azioni corrispondenti”  Roberto Assagioli


La Scuola offre un modello che si ispira ai principi della psicologia umanistica, tesi a favorire uno sviluppo armonico della personalità.

L’evoluzione umana è vista come una continua crescita verso sintesi sempre più ampie, tali da espandersi oltre la coscienza personale ordinaria fino all’identificazione con il Sé (psicosintesi transpersonale)

Si tratta di un metodo di lavoro concreto per la conoscenza, la crescita, la trasformazione personale, in cui ciascuno, partendo da ciò che è, ha il potere di attuare le sue potenzialità individuali, attraverso un lavoro guidato ma essenzialmente autoformativo che si articola in tre fasi: Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso. (Roberto Assagioli)

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi