PER UN MODELLO INTEGRATO DI PSICOTERAPIA
La Scuola Bernheim ha un indirizzo teorico psicodinamico e tre specificità cliniche: la psicologia analitica junghiana, la psicosintesi e l’ipnosi.
L’integrazione di questi tre aspetti clinici potenzia l’efficacia terapeutica, sia per l’ampio raggio di intervento (dai disturbi più regressivi e cronici alle domande di ampliamento della coscienza), sia per la possibilità di calibrare interventi nel breve, medio e lungo termine.
Sul piano della prassi terapeutica inoltre l’integrazione si allarga a recuperare alcuni aspetti di altre terapie, che forniscono strumenti e metodologie di rinforzo quali la gestalt, l’analisi transazionale e la terapia cognitivo comportamentale.
L’integrazione dei modelli teorici, degli aspetti clinici, delle esperienze terapeutiche, è articolata su tre dimensioni che la Scuola distingue su un piano didattico e di prassi: TECNICA – METODICHE – STILE
La Scuola distingue la dimensione della “tecnica terapeutica” da quella delle “metodiche” (azioni terapeutiche) da quella dello “stile del terapeuta”….
UN MODELLO INTEGRATO DI PSICOTERAPIA – LEGGI TUTTO (scarica pdf)