[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Insegnamenti teorici
Filosofia antica e psicologia junghiana
Fondamenti antropologici in psicoterapia
Psicologia analitica modello teorico
Jung e il sogno
Psicologia dello sviluppo
Psicodiagnostica
Psicologia generale I e II
Psicologia Psicosintetica I e II
Psichiatria
Psicopatologia
Psicosomatica
Ipnosi Clinica
Teoria e metodologia della psicoterapia ipnotica
Insegnamenti teorico pratici
Psicologia analitica – analisi del sogno
Psicopatologia dello sviluppo: aspetti simbolici e clinici
Psicoterapia ed ipnosi Ericksoniana
Ipnosi Ericksoniana
Ipnosi nell’età evolutiva
Integrazione in psicoterapia
Tecnica e pratica della psicoterapia analitica
Studio e approfondimento di Casi clinici
Supervisioni curriculari di gruppo
Le supervisioni curriculari di casi clinici di gruppo e attività seminariali sono compresi nel piano didattico di studio.
Attività Seminariali
Le attività e le discipline di studio possono essere condotte su gruppi di lavoro nei bienni (1 biennio° e 2° biennio) e in forma esperienziale di gruppo sui 4 anni trasversali.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]