Il Corso si articola in un quadriennio per un totale di 2000 ore: 500 ore annue di cui 287 ore di insegnamento teorico pratico, 150 ore di tirocinio, 27 ore di seminari, 36 ore di supervisioni di gruppo. Viene inoltre richiesto un percorso di formazione personale composto di 10 ore di supervisioni di gruppo presso la Scuola e 30 ore annue di psicoterapia/analisi individuale da certificare anno per anno, non compresa nel costo della quota di partecipazione.
La frequenza è obbligatoria (almeno per l’80% delle ore di insegnamento teorico pratico)
L’iscrizione alla scuola è vincolata ad un colloquio di ammissione, gratuito, da sostenersi nei giorni di Open Day della Scuola o su prenotazione presso la segreteria scuola@bernheim.it
La scuola organizza almeno due incontri l’anno di presentazione del Corso Accademico con partecipazione gratuita (Open day 2019 da definire)
Durante tutta la frequenza del corso di specializzazione non è necessario acquisire i crediti ECM annuali previsti.
Sono previsti esami generali scritti e orali al 1° e 3° anno.
Al termine del 2° anno si terrà una verifica di avanzamento al biennio successivo, scritta e orale, con lo scopo di valutare il percorso didattico, la maturità del percorso terapeutico e le competenze relazionali degli allievi, e al termine del 4° anno, e prima della prova dell’elaborato finale, il candidato/a effettuerà un verifica finale, scritta e orale, con lo scopo di valutare la maturità complessiva acquisita e l’idoneità alla presentazione e discussione dell’elaborato finale di tesi.
L’elaborato finale della tesi di specializzazione consisterà nella presentazione di due casi clinici. L’elaborato sarà discusso e verificato dal Relatore scelto e dalla Commissione esaminatrice
Le tesi, dattiloscritte, dovranno essere consegnate (una copia per il relatore e una copia alla Scuola) entro e non oltre il termine di giorni 30 prima della data fissata per la discussione finale della tesi.
N.B. la Scuola si riserva di apportare tutte le modifiche opportune al miglioramento del percorso formativo, ogni qualvolta lo riterrà necessario.
Tel/fax: 045 8780252
Cellulare: 347 8956203
E-mail: scuola@bernheim.it pec:

Web: www.bernheim.it
Dati Amministrativi:
Partita IVA – Codice Fiscale: 0320261 023 8
IBAN: IT70T050 3459 7900 0000 0025 496