Convegni

CONVEGNO: L’OMBRA: DIALOGO SULLA PARTE OSCURA DI NOI

Con la proiezione del film FELLINI E L’OMBRA
della regista Catherine McGilvray

Sabato 22 maggio 2022

SALA LAMPERTICO CINEMA ODEON – VICENZA

Il concetto di “ombra” nella Psicologia Analitica di C. G. Jung e il rapporto instaurato con essa dal regista Federico Fellini con la proiezione del film “Fellini e l’Ombra” della regista Catherine McGilvray

 

PROGRAMMA

09:00 – 12:40 Esposizione dei relatori (modera la  Dr.ssa Irene Tommasi, Medico , Psicoterapeuta, referente per la psicoterapia della Long Unit Ospedale Pederzoli.

I nomi propri dell’Ombra – Dr. Stefano Baratta, Psichiatra e Psicoterapeuta, Presidente “ Convergenze”, Associazione per la ricerca ela formazione in psicoterapia

Riflessioni sull’Ombra a partire da C.G. Jung ed Ernst Bernhard – Giovanni Sorge, Ricercatore e Storico della psicoanalisi, Zurigo.

La pallida ombra della personalità contemporanea – Dott. Mirko Carollo, Psicologo, Psicoterapeuta, Antropologo culturale

Le crisi della modernità: riflessioni sull’ombra – Dott. Giovanni Frigo, Psicologo, Psicoterapeuta, Antropologo culturale

12:40 – 14:30 Pausa pranzo 

14:30 – 16:00 Presentazione  e proiezione del film “Fellini e l’Ombra con Catherine McGilvray (regista e sceneggiatrice) e il Biografo di Fellini, Gianfranco Angelucci (scrittore e regista)

16:00 – 17:00 Discussione finale tra i partecipanti al Convegno

______________________________________________________________________________

CONVEGNO AMARSI: AMORE AMA ANCORA PSICHE?

Dalla conquista dell’amore eterno di Apuleio agli scambisti
Sabato 6 aprile 2019
VERONA SALA CONVEGNI ATER PIAZZA POZZA 1 
Destinatari: Il Convegno è rivolto a medici, psichiatri e specializzandi in psichiatria, psicologi, psicoterapeuti, psicanalisti, educatori, assistenti sociali e altre figure professionali.
Attestato: Gli iscritti riceveranno l’attestato di partecipazione.
RELATORI
Stefano Baratta, psichiatra, psicoterapeuta junghiano, presidente Convergenze, docente SPPIE
Mirko Carollo, psicologo, psicoterapeuta, psicosomatista, già ricercatore in psicologia e antropologia, Direttore SPPIE
Giovanni Frigo, psicologo, psicoterapeuta, naturopata e antropologo, docente SPPIE
Marialuisa Lissoni, psicologa, psicoterapeuta, socio Convergenze, responsabile di comunità psichiatrica
Carla Stroppa, psicoterapeuta, psicoanalista junghiana, didatta ARPA, socio IAAP
Giovanni Sorge, storico della psicologia analitica, docente presso il C.G. Jung Institut di Küsnacht/Zurigo
Irene Tommasi, medico, psicoterapeuta, vicepresidente Convergenze
E’ stato richiesto il patrocinio dell’ordine Psicologi del Veneto
______________________________________________________________________________
SEMINARIO “L’USO DELL’IPNOSI NEI DISTURBI DISSOCIATIVI”
Prof. Camillo Loriedo, psichiatra, psicoterapeuta, professore Associato di Psichiatria Università “La Sapienza” di Roma, Presidente SII (Società Italiana Ipnosi) e Direttore della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana di Roma
SEDE: Opificio dei Sensi – Via Brolo Musella 27 – Ferrazze di San Martino B.A. (VR)
ORARIO: 9.00 / 18.00
Chairman: Dr. Carlo Piazza, Psichiatra e Psicoterapeuta, Direttore Scuola S.P.P.I.E. H. Bernheim
Descrizione
A Pierre Janet spetta il merito di aver colto per la prima volta lo stretto rapporto che lega l’ipnosi alla dissociazione e di aver fatto comprendere il ruolo fondamentale dell’ipnoterapia nel risolvere i Disturbi Dissociativi. Dopo più di un secolo, la conoscenza più approfondita e ravvicinata delle conseguenze che derivano dalle sempre più diffuse esperienze traumatiche restituisce attualità alle scoperte di Janet e ne accresce i motivi di interesse.
Una breve descrizione dei diversi tipi di dissociazione e di Disturbi Dissociativi, consentirà di comprendere somiglianze e differenze delle varie esperienze dissociative, fisiologiche e disfunzionali. Verranno, inoltre proposti una serie di approcci alla dissociazione ed alle risorse integrative degli individui tramite interventi ipnotici che saranno accompagnati da esemplificazioni cliniche e dimostrazioni.
Destinatari
medici, psicologi, psicoterapeuti, psicanalisti
Informazioni e iscrizioni
 ____________________________________________________________________________
CONVEGNO “L’IMMAGINARIO DELLA VIOLENZA” – 6 e 7 NOVEMBRE 2015
INTORNO AL SENSO DEI SOGNI, DEL MITO E DELLA FIABA
LABORATORI CREATIVI SULLA COSTRUZIONE DELLA NARRAZIONE DELLA VIOLENZA PER IMMAGINI E NELLO PSICODRAMMA
Il Convegno, organizzato in collaborazione con l’Associazione Convergenze di Verona, anticipa l’uscita dell’omonimo libro del Dott. Stefano Baratta, edito da Moretti&Vitali, a partire dal 15 ottobre 2015, “L’immaginario della violenza”.
Il Convegno si svilupperà lungo un percorso di riflessioni rivolte a chi agisce e a chi subisce violenza, attraverso la lettura dei sogni, dell’immaginario, dei miti e delle fiabe, con laboratori di gruppo.
DOVE: Sala Conferenze ATER VERONA – Piazza Pozza 1/c (di fronte alla Basilica di San Zeno)
QUANDO
Venerdì 6 Novembre  ORE  14.30 – 18.30
Sabato 7 Novembre   ORE   9.30 – 18.00
______________________________________________________________________________
CONVEGNO “I NOMI DELLA VIOLENZA”
” …il primo gesto rivoluzionario, ci ricorda Rosa Luxenburg, è chiamare le cose con il loro vero nome”
Questa giornata si  inserisce nella Settimana del Benessere Sessuale organizzata dalla Federazione Italiana Sessuologia Scientifica (FISS) che ci ha gentilmente concesso il Patrocinio e la sua collaborazione.
E’ stato richiesto il patrocinio di: Ordine Psicologi del Veneto, Ordine dei Medici Chirurghi di Verona, Comune di Verona, Consulta Associazioni Femminili di Verona e Provincia, Associazione FIDAPA,  Associazione AISPA, Universitarià IUSVE di Venezia e Centro Universitario SCRIVI
DOVE: Sala Conferenze ATER VERONA – Piazza Pozza 1/c (di fronte alla Basilica di San Zeno)
QUANDO:
Sabato 3 Ottobre ORE  9.00- 18.00
____________________________________________________________________________
CONVEGNO “LO PSICOLOGO DEL TERRITORIO”: Il lavoro psicologico nelle cure primarie
ISCRIZIONI CHIUSE – E’ prevista un riedizione dell’evento nel corso dell’anno 2015
Una giornata di approfondimento su un tema importante e sempre più attuale: il disagio psicosociale
DOVEHOLIDAY INN CONGRESS CENTER – Viale del Lavoro 35 San Martino Buon Albergo – USCITA CASELLO VERONA EST
QUANDO: Sabato 25 ottobre 2014 ORE 9.00 / 14.00
______________________________________________________________________________
SEMINARIO VITTORINO ANDREOLI – 15 Dicembre 2012
ANDREOLI VITTORINO:
RIFLESSIONI SU CINQUANT’ANNI DI PSICHIATRIA VISSUTA
Seminario tenuto dal Prof. Vittorino Andreoli, Medico, psichiatra, uno fra i più autorevoli studiosi italiani della psiche.
 DOVE: CENTRO MEDICO CULTURALE “G. Marani” – VIA DE LELLIS 2 – VERONA (di fianco ingresso Ospedale di B.Trento)
ORARIO:  9.30 – 13.00 / 14.30 – 17.30
Informazioni e iscrizioni
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
 _____________________________________________________________________________
CONVEGNO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT
“Psicologia e Sport: Benessere, Educazione, Agonismo”
 
IL CONVEGNO, ORGANIZZATO CON IL PATROCINIO DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA E IL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR), SI AVVALE DEL SOSTEGNO DI PIU’ ASSOCIAZIONI SPORTIVE, DELL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL VENETO E DI VARI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VERONA.
DOVEHOLIDAY INN CONGRESS CENTER – Viale del Lavoro, 35-37 – 37036 San Martino Buon Albergo Verona (Uscita casello Verona EST)
QUANDO: Sabato 17 marzo 2012 ORE 8.45  – 18.00
 _____________________________________________________________________________
SEMINARIO: “JUNG E GLI ANNI TRENTA”
Incontro e confronto tra “Spirito del Profondo” e “Spirito dei Tempi”
DOVESala Civica “Donini” Via Roma 15 – SAN MARTINO B.A. (VR)
QUANDO: Sabato 31 marzo 2012 ore 9.30 – 18.00
Dott. Giovanni Sorge, laureato a Venezia in Lettere e Filosofia, collabora con la Forschungsstelle für Sozial- und Wirtschaftsgeschichte presso l’Università di Zurigo. È consigliere scientifico della Fondazione Eranos ed Editor della Philemon Foundation.
Informazioni e iscrizioni
INFO: Segreteria Scuola S.P.P.I.E.
Cristina Coppa
tel. e fax 045 8780252  cell.  3478956203
IL SEMINARIO E’ A INGRESSO LIBERO.
Si richiede in ogni caso l’invio per fax o e-mail della scheda di iscrizione da scaricare in allegato
 _____________________________________________________________________________
SEMINARIO: Il test di Rorschach e il Paziente Borderline: una diagnosi differenziale
Il Disturbo di Personalità Borderline, entità diagnostica molto complessa e controversa a confronto con un metodo di indagine proiettivo quale il Test Rorschach.
DOVE: Sala Civica “Donini” – Via Roma 15 – SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR)
QUANDO: Domenica 12 Giugno 2011 ore 9.30 –  8.00
Docente
Dott.ssa Barbara Paoleschi, psicologa, psicoterapeuta, Dirigente presso l’ULSS 15 Alta Padovana – Camposampiero
Informazioni e iscrizioni
INFO: Segreteria Scuola S.P.P.I.E.
Cristina Coppa
tel. e fax 045 8780252  cell.  3478956203
 _____________________________________________________________________________
SEMINARIO: I “luoghi” del Mundus Imaginalis
Il Seminario vuole introdurre alla teoria del Mundus Imaginalis così come ci è stata consegnata da H. Corbin sulla scorta dell’antica tradizione filosofica iranica, e insieme essere un percorso “sospeso” tra il sensibile e l’intellegibile alla ricerca di un luogo di conoscenza proprio della conoscenza immaginativa e della funzione
immaginativa.
 
DOVEBiblioteca Civica – Piazza del Popolo (di fianco alla Chiesa) – SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR)
QUANDO: Sabato 12 Marzo 2011 ore 9.30 – 18.00
Docente
Prof. Francesco Solitario, Professore Associato di Estetica e di Filosofia dell’Arte Contemporanea presso la facoltà di Lettera e Filosofia dell’Università di Siena/Arezzo
Informazioni e iscrizioni
INFO: Segreteria Scuola S.P.P.I.E.
Cristina Coppa
tel. e fax 045 8780252  cell.  3478956203
 ______________________________________________________________________________
CHAGALL: IL MONDO SOTTOSOPRA
Nei giorni 6 – 7 e 8 maggio, il Comune di S. Martino B.A. e la  Scuola S.P.P.I.E. H. Bernheim con il Patrocinio del Comune di Verona, presentano tre incontri culturali di approfondimento sulle opere di Chagall, da un punto di vista della psicologia del profondo.
Gli incontri avverranno attraverso un percorso in luoghi suggestivi del Comune di S. Martino B.A., con intermezzi musicali.
QUANDO: 6 – 7 – 8 Maggio 2011; vedi locandina per gli orari
______________________________________________________________________________
Seminario: Consultazione e lavoro clinico con bambini e adolescenti: “Un Buon Incontro: Il Modello Tavistock”
LA COMMISSIONE REGIONALE DEL VENETO HA ASSEGNATO ALL’EVENTO N. 5 CREDITI ECM
DOVE: Sala Civica “Donini” – Via Roma 15 – San Martino Buon Albergo (VR)
QUANDO: Domenica 28 novembre 2010 ore 9.00 – 18.00
Relatori
Dott.ssa Sonia Ardizzone, Dott.ssa Nadia Corillo, Dott.ssa Cristiana Cotto, Dott.ssa Cristina Marini, Dott.ssa Giuliana Olivieri
_____________________________________________________________________________
Convegno: “La relazione empatica: l’ipnosi oggi secondo la Scuola S.P.P.I.E. H. Bernheim”
LA COMMISSIONE REGIONALE DEL VENETO HA ASSEGNATO ALL’EVENTO N. 3 CREDITI ECM
Dove: Sala Civica “Donini” – Via Roma 15 – San Martino Buon Albergo (VR)
QUANDO: Sabato 11 settembre 2010 ore 9.00 – 18.00 
Relatori
Prof. Angelico Brugnoli
Prof. Giovanni Gocci
Dr. Carlo Piazza
______________________________________________________________________________
Il test di Rorschach e il suo utilizzo nella diagnosi e nella terapia dei disturbi adolescenziali
LA COMMISSIONE REGIONALE HA ATTRIBUITO ALL’EVENTO N. 3 CREDITI ECM PER PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI, MEDICI NELLE DISCIPLINE DI PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
DOVESala Civica “Donini” – Via Roma, 15 – SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR)
QUANDO: domenica 13 giugno 2010 ore 09:30 – 18:00 
Relatore
Dott.ssa Barbara Paoleschi Psicologa, psicoterapeuta psicoanalitica, Dirigente presso Azienda ULSS 15 Alta padovana Camposampiero
_____________________________________________________________________________
Dicembre 2009: “Dalla filosofia antica alla psicologia del profondo”
DOVESala Civica “Donini” – Via Roma 15 – San Martino B.A.(VR)
QUANDO: Domenica 13 Dicembre 2009 ore 9.00 / 18.00
Relatori
Prof. Giovanni Gocci – Prof. Gabriele La Porta
Informazioni e iscrizioni
INFO: Segreteria Scuola S.P.P.I.E.
Cristina Coppa Tel. e fax 045 8780252 – cell. 3478956203
 ______________________________________________________________________________
Convegno Internazionale “Un’eterna giovinezza: la gioventù nell’arte, nella filosofia, nella psicologia, nell’inconscio e nella sofferenza”
Con il patrocinio del Comune di Verona e dell’Ordine degli Psicologi del Veneto.
 
DOVE: Sala Congressi Palazzo Gran Guardia – Piazza Brà – Verona (VR)
QUANDO: Venerdì’ 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre 2009
Informazioni e iscrizioni
INFO: Segreteria Scuola S.P.P.I.E.
Cristina Coppa Tel. e fax 045 8780252 – cell. 3478956203
______________________________________________________________________________
Convegno: “Giovani e depressione” Un approccio integrato: le risposte della psicoterapia, della filosofia e della organizzazione sanitaria
DOVE: Sala Civica “Donini” – Via Roma 15 – San Martino B.A. (VR)
QUANDO: Sabato 12 settembre 2009 ore 9.00 / 18.00
Relatori
Dott. Mirco  Bortolusso – Dott. Mirko Carollo – Dott. Antonio Conte – Dr. Carlo Piazza
Informazioni e iscrizioni
INFO: Segreteria Scuola S.P.P.I.E.
Cristina Coppa Tel. e fax 045 8780252 – cell. 3478956203

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi