@oleobone

Chi siamo

La Scuola di Psicoterapia Psicosintetica ed Ipnosi Ericksoniana (S.P.P.I.E.) “H. Bernheimnasce nel 2002 con riconoscimento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Cod. MIUR n. 137) di Roma con Decreto del 30 Maggio 2002 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 141 del 18/06/2002. E’  membro associato dell’European Society of Hypnosis (ESH).

Quasi quarant’anni prima, nel 1965, veniva fondato a Verona, dal Prof. Gualtiero Guantieri, l’Istituto Italiano Studi di Ipnosi Clinica e Psicoterapia “H. Bernheim”, un centro di studi e formazione ipnologica per medici e psicologi.

Lo scopo del Prof. Guantieri fu quello di dare un proprio indirizzo psicoterapeutico per l’insegnamento dell’ipnosi che rispondesse alle necessità di far conoscere, non solo le tecniche e i fenomeni dello stato ipnotico, ma anche le profonde realtà relazionali che condizionano e rendono significative la psicoterapia e l’ipnosi.

Tale indirizzo sottolinea ancora oggi l’unicità di ogni relazione terapeutica ed è parte integrante del percorso formativo della Scuola, in cui il futuro terapeuta possa avere una visione unitaria del paziente e dei diversi apporti psicologici e psicoterapeutici sia come individuo che nel gruppo, attribuendo particolare attenzione agli aspetti psicodinamici ed interattivi della relazione e della comunicazione interpersonale.

Crediamo in una visione unitaria e globale dell’uomo, perseguendo il compito di orientare lo specializzando al bene del paziente, in modo che il futuro psicoterapeuta sviluppi la propria capacità professionale  avvalendosi della sinergia dei diversi apporti psicologici e psicoterapeutici che la Scuola offre.

La Scuola fornisce agli allievi gli strumenti necessari per l’esercizio della Psicoterapia attraverso l’integrazione dei tre modelli caratterizzanti,  (ipnosi, psicosintesi e psicologia junghiana) rivolta all’individuo, alla famiglia e ai gruppi attraverso esperienze laboratoriali interattive, gruppi di esercitazione sull’immagine psichica (ipnosi, analisi dei sogni, studio e interpretazione delle fiabe), supervisione e discussione casi clinici, tutoraggio e bibliografia di riferimento.

 

L’approfondimento di questi modelli principali si avvale in modo prevalente della convergenza e sinergia di diverse esperienze scientifiche e culturali che hanno molte caratteristiche in comune: la Psicosintesi di Roberto Assagioli, la Psicoterapia Ipnotica di Milton Erickson, l’Ipnosi Psicodinamica di Gualtiero Guantieri e la Psicologia Analitica di Carl Gustav Jung, che rappresenta  l’elemento fondante e di collegamento delle posizioni teoriche della psicosintesi  con l’ampio utilizzo delle moderne tecniche di induzione di ipnosi e di conduzione dello stato ipnotico stesso, attraverso l’uso di immagini a forte contenuto simbolico, archetipico e metaforico.

L’integrazione di questi tre aspetti clinici potenzia l’efficacia terapeutica, sia per l’ampio raggio di intervento (dai disturbi più regressivi e cronici alle domande di ampliamento della coscienza), sia per la possibilità di calibrare interventi nel breve, medio e lungo termine.

Sul piano della prassi terapeutica l’integrazione  si allarga a recuperare alcuni aspetti di altre terapie, che forniscono strumenti e metodologie di rinforzo quali l’antropologia e l’etnopsicologia.

La Scuola prepara a comprendere e a intervenire, sia approfondendo lo studio ipnologico che quello analitico e gli allievi possono scegliere la via che maggiormente sentono più consona al loro sviluppo.

 

Il corpo docente è costituito da Professori universitari, psicoterapeuti, clinici esperti e membri della European Society of Hypnosis (ESH), del Carl Gustav Jung Institute di Zurigo e della Scuola di Psicosintesi di Firenze.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi